Non piove governo ladro. Non piove seriamente dalla primavera. Le campagne sarde sono aride e le risorse idriche scarseggiano.

È un fenomeno naturale che a memoria pastorale paragono ad una siccità pesante di trent’anni fa circa, con le prime piogge che arrivarono ai primi di dicembre.

Scrivo del tempo per segnalare a me stesso che la natura regola e che l’uomo deve sintonizzarsi ed adeguarsi. Per questo l’ambientalismo di moda e urbano gioca una parte, ma coloro che potranno fare la differenza sono le persone che vivono e lavorano in agricoltura e che frequentano i boschi.

È urgente un intervento per dare la patente e le risorse agli agricoltori custodi che l’ambiente lo preserveranno alle nuove generazioni. Le risorse e gli strumenti legislativi in parte ci sono.

Serve che si passi dalle parole ai fatti. Prima a Roma e contemporaneamente a Cagliari e sul territorio.

Il nostro lo faremo.

Efisio Arbau

Condividi: