La Base sostiene la coalizione democratica e progressista.
Alle elezioni Politiche il movimento La Base sostiene la coalizione Democratica e Progressista. Con i limiti progettuali e organizzativi che conosciamo e che dal 2010 si sono pure aggravati, sono comunque la sola comunità politica riconducibile alla base valoriale in...
“Possiamo con certezza affermare che crediamo nei nostri bambini e nelle famiglie che vivono e investono nei nostri territori”.
“Possiamo con certezza affermare che crediamo nei nostri bambini e nelle famiglie che vivono e investono nei nostri territori”. Parola dell’associazione per l’infanzia Tizi, sodalizio nato in memoria di Tiziana Soro, che credeva fermamente che una comunità che investe...
Il credito ambientale delle comunità rurali
Il credito ambientale delle comunità rurali e montane. Serve attivare un sistema amministrativo a “burocrazia zero”, dare servizi minimi garantiti e certificare scientificamente e burocraticamente l’attività del contadino custode che favorisce e contribuisce alla...
La politica ha bisogno di un orizzonte
Oltre vent'anni che si vota alle regionali contro il presidente e la maggioranza uscente e non a favore di un progetto politico propositivo. Ed i risultati si vedono. Penso, infatti, che le cose vanno anche troppo bene in considerazione del totale scollamento tra...
La Base e la sua idea di Sardegna
La Base ed il suo ideologo, fondatore e animatore (il sottoscritto) hanno fatto diversi errori tattici che in politica si pagano e si stanno pagando pesantemente. In particolare con la mancanza di incisività a favore del mondo reale, l'unico di cui ci è interessato...
Verbale Assemblea Costitutiva Sardegna al Naturale
Verbale assemblea costitutiva Comitato promotoreSARDEGNA AL NATURALEIsola verde e biologica Verbale-assemblea-costituzione-comitato-promotore-Sardegna-al-NaturaleDownload
OBIETTIVO SARDEGNA AL NATURALE, ISOLA VERDE E BIOLOGICA: CONVEGNO COMITATO COSTITUZIONE COMITATO
OLLOLAI. OBIETTIVO SARDEGNA AL NATURALE, ISOLA VERDE E BIOLOGICA: CONVEGNO COMITATO COSTITUZIONE COMITATO Convertire tutta la Sardegna alle colture e allevamenti biologici entro il 2030 per dare all’isola una precisa connotazione a livello mondiale e farne di questo...
SARDEGNA AL NATURALE – ISOLA VERDE E BIOLOGICA – 14 MAGGIO 2022 –
Orto Botanico Ollolai ore 10,30 Introduzione e coordinamento: Efisio Arbau Saluti del Sindaco di Ollolai Francesco Columbu Interventi di: Luca Saba (Coldiretti)Claudio Atzori (Lega Coop)Pietro Pulina (UNISS)Francesco Baule (Agris)Franco Sabattini (Acliterra)Michele...
«Sardegna bio, primato dell’isola da conquistare entro il 2030»
OLLOLAI. «La nostra isola deve diventare entro il 2030 totalmente biologica». Efisio Arbau ha lanciato la proposta dal suo blog; ora chiama a raccolta la Sardegna intera per costituire un Comitato promotore che spinga sul pedale dell’acceleratore. «A breve ci sarà...
Sardegna il primo territorio mondiale totalmente biologico e naturale
La prospettiva, il programma ed il progetto in un'epoca in cui si parla solo della cronaca, spesso senza arte ne parte, per neanche un giorno sembrano gli scenari ipotizzati da George Orwell in 1984. Cioè fantastici, visionari o, meglio, irreali. Ma la prospettiva, il...
Food forest: quando il pascolamento tutela e protegge il bosco
Food forest: quando il pascolamento tutela e protegge il bosco. Nella nostra isola iniziamo (il Distretto Rurale della Barbagia ha diversi progetti di ricerca approvati dal Ministero dell'Agricoltura) a lavorare per affermare il food forest, inteso come il cibo del...
Vent’anni fa. Squilibri contrattuali e premio alla produzione sostenibile
Da neanche trentenne ho organizzato blocchi stradali, picchettaggi davanti alle industrie casearie e assedi pacifici alle sedi istituzionali. Il tema era la pastorizia e gli squilibri contrattuali. Firmavo io le domande per le autorizzazioni di pubblica sicurezza ed...
La festa utile
Festa della donna. Confesso, sempre vissuta con sano distacco da tutti, donne e uomini, anche se la mimosa in un modo o nell'altro a casa arriva. Tradizione di famiglia. Tuttavia, diciamocelo, la festa, meglio la giornata, è quanto mai utile. Si utile. Primo perché...
Fare gli agricoltori con strategia distrettuale
Oltre venticinque anni fa Michele Serra scriveva nella sua mitica rubrica in prima pagina sull'Unità che "gli agricoltori trasformati in ragionieri", che calcolano quale coltura praticare rispetto alla intensità di aiuto europeo, sarebbero presto diventati assistiti...
La terza guerra mondiale
La guerra sotto casa. I bambini sono coloro che più di tutti noi hanno percepito la gravità della vicenda ed infatti continuamente ci chiedono se ci sarà la terza guerra mondiale. Di fatto ce l'abbiamo già dovremmo rispondere. Con un attacco ad uno stato sovrano...