Finisce l’attività politica della Base
La Base non è più un movimento politico. Ha esaurito la sua funzione. E dopo 14 anni di battaglie più o meno fortunate ma con una forza ideale e progettuale come pochi (con leggi regionali approvate e di rilievo ed azioni amministrative modello), ha senso prendere...
La terra dei nuraghi a vento
Seguo con attenzione la campagna portata avanti su "Pratobello 24" e le vicende speculative che l'hanno ispirata. Mai come questa volta il tema ambientale è diventato argomento di discussione di massa in Sardegna. Riflettevo, tuttavia, sul fatto oggettivo che siamo la...
La Base
La storia de la Base è chiara e limpida fin dalla sua nascita nel 2010, un movimento rurale e battagliero, leale ma non fedele.Alle ultime elezioni regionali ha sostenuto e messo la faccia con il proprio simbolo per la coalizione del Campo largo con presidente...
La Base torna in consiglio regionale
Cari basisti siamo riusciti nell'impresa di riportare il vessillo della Base in Consiglio regionale. Questo si realizza grazie all'elezione di Ivan Pintus nel collegio di Nuoro con la lista progressisti-la base a sostegno del Presidente Alessandra Todde. Un eletto...
Quanto rode chi ha fatto!
In campagna elettorale emerge con forza la generazione dei politici che hanno l'unico merito di aver occupato le poltrone ed il progetto personale di proseguire "l'okupazione mandronesca della politica". Poltroni professionisti, di nome e di fatto. Ma, soprattutto,...
I MITI NON MUOIONO MAI
Tutti abbiamo almeno un ricordo di Gigi Riva. Non era difficile, infatti, incontrarlo per Cagliari. Io l'ho incrociato nel 2014. In un ristorante in zona consiglio regionale. Ero con Tiziana ed è stata proprio lei ad insistere per andare a salutarlo. Una stretta di...
La Base con i Progressisti
Come vi avevo annunciato l'obbiettivo del movimento La Base è riportare lo stendardo in Consiglio regionale. Questo sarà possibile grazie all'accordo elettorale fatto con il partito dei Progressisti guidato da Massimo Zedda. I nostri candidati, pertanto, faranno...
Fare politica da cittadino
Nel giro di due mesi due donne della politica che conta a livello internazionale, con ruoli di primissimo piano, lasciano con una motivazione simile: riappropriarsi della propria vita. Sono la ex primo ministro neozelandese Jacinda Ardern e la dimissionaria premier...
La nuova politica agricola.
La nuova politica agricola comunitaria ci pone davanti al fatto compiuto. Il pianeta è a rischio e con esso l'estinzione della specie umana. Noi tutti siamo chiamati ad azioni responsabili e intelligenti per cercare di superare l'autolesionismo congenito che finora ha...
La Base in Consiglio regionale
Non mi ricandidero consigliere regionale nel 2024. È una decisione ratificata dal consiglio di famiglia, quindi definitiva. In passato ho fatto il consigliere e senza passare invano per il palazzo di via Roma. Ci sono leggi e atti che lo certificano. Adesso però ho...
Proviamo a fare qualcosa
Le vicende politiche di questi giorni, con l'insediamento del parlamento, mi portano ad una banale riflessione. Lasciando da parte, al momento, la mia idea di base che senza partiti, sezioni e mozioni le cose andranno sempre peggio nello scenario politico.I...
UNA RELIGIONE MONOTEISTA CHIAMATA PASTORIZIA
La Politica come antidoto alla politica velenosa
Oggi intervista a Nuova ed Unione di Giorgia Meloni, la cosiddetta "premier in pectore". Mi ha colpito il nulla delle sue affermazioni e proposizioni. Ma non per il fatto che fra un mesetto possa fare il premier, ce ne sono stati anche di peggiori oggettivamente, ma...
STAGE DI TIRO CON L’ARCO A SAN BASILIO!
SABATO 3 SETTEMBRE A OLLOLAI - Partecipazione Gratuita - Lo sapete che, notizia di qualche ora fa, a Oderzo (Treviso) sono in corso i Campionati assoluti Italiani di tiro con l'arco? Si tratta della 60esima edizione.Vi piacerebbe provare questo sport? Il 3 settembre,...
La Base e la Politica delle buone prassi
la Politica delle buone prassi Efisio Arbau