Nel giro di due mesi due donne della politica che conta a livello internazionale, con ruoli di primissimo piano, lasciano con una motivazione simile: riappropriarsi della propria vita.

Sono la ex primo ministro neozelandese Jacinda Ardern e la dimissionaria premier scozzese Nicola Sturgeon. La vicenda mi ha colpito ed anche tanto.

Prima di tutto perché due politici all’apice della loro carriera si dimettono per motivi personali veri e secondo perché nel mio piccolo, minuscolo, anche io ho assunto questa decisione e per le stesse motivazioni.

La politica, lo dicono entrambe, è la migliore delle attività, quella più gratificante quando improntata al bene comune. Ma è anche una idrovora che non lascia spazio a nient’altro. Aggiungo io. In diciassette anni di fortunata azione politica ho fatto il sindaco, il consigliere provinciale, quello regionale, il presidente dell’Unione dei Comuni e del Bim Taloro e per due anni persino il Capo di Gabinetto dell’Assessorato regionale all’Agricoltura.

Ho avuto l’onore di fare tante cose e ti togliermi la soddisfazione di essere utile alle comunità rappresentante. Neanche il più idiota dei miei avversari può negarlo.

Ma adesso ho impegni personali e professionali non compatibili con l’idrovora politica e quindi lascio il campo. Con una precisazione : da cittadino attivo aiuterò diversi amici che invece la politica la vogliono praticare, condividendo con me la passione per la buona politica.

Colgo l’occasione per ringraziare i tantissimi elettori che mi hanno sostenuto in questi anni con il loro voto, mai clientelare ma sempre fondato sulle idee propugnate e le azioni portate aventi.

Efisio Arbau

Condividi: